IL DOCUMENTARIO - CONCERTO

Foto: Über Pictures
Il documentario concerto Eterno Divenire – L’Amore di Barrett e Browning è un film del 2019, basato sull’omonima opera di Andrea Cutri. Qui puoi guardare il trailer, scaricare gratuitamente il pressbook in italiano e in inglese, leggere la scheda tecnica e la sinossi
Guarda su YouTube il trailer esteso di 4.44 minuti (Italian, English subtitles):

Titolo: Eterno Divenire – L’Amore di Barrett e Browning
Genere: documentario
Anno: 2019
Durata: 95’
Lingua: italiano
Sottotitoli: inglese
Regia, riprese, montaggio, fotografia, intervista: Nicola Marongiu, Cinzia Carrus
Suono: Andrea Cutri
Con: Andrea Cutri, Mirella Lutzu, Davide Cadelano, Costantino Mirai, Sandro Savarese,
Daniele Russo, Paolo Cocco, Fortunato Casu, Alessandra Cocco, Giovanni Nucciarelli, Francesco Sergi
Produzione: Über Pictures e Sinis Waves “Musica e Scienza”
Title: Eternal – The Love of Barrett and Browning
Genre: documentary
Year: 2019
Duration: 95’
Language: Italian
Subtitles: English
Direction, cinematography, editing, interview: Nicola Marongiu, Cinzia Carrus
Sound: Andrea Cutri
With: Andrea Cutri, Mirella Lutzu, Davide Cadelano, Costantino Mirai, Sandro Savarese,
Daniele Russo, Paolo Cocco, Fortunato Casu, Alessandra Cocco, Giovanni Nucciarelli, Francesco Sergi
Production: Über Pictures and Sinis Waves “Musica e Scienza”
SINOSSI
Esiste un codice senza tempo su cui si fonda la matematica, collegato direttamente al concetto di esistenza e di relazione, ovvero il codice dei numeri primi. La formula prodotto di Euler svela che il codice matematico infinito ed eterno dei numeri primi, che ordina tutte le relazioni possibili, coincide proprio con l’armonia musicale: tutto ciò di cui è composta la realtà altro non è che musica.
Ed è così che Andrea Cutri – compositore, chitarrista, fisico – comincia ad illustrare la genesi del suo progetto che unisce matematica, fisica, musica, filosofia e letteratura. Nella visione di Andrea Cutri il divenire e l’eterno si fondono nell’infinità in atto e in potenza di un codice che contiene tutte le possibilità. La storia dei due poeti inglesi Elizabeth Barrett e Robert Browning, la vita dell’anziana donna sarda Maria si intrecciano con la teoria dei numeri e il suo più grande enigma di sempre: i numeri primi. Il buio e il tormento vengono esorcizzati attraverso la musica intesa come Amore, l’Amore nella sua massima accezione, Armonia che tutto comprende e tutto contempla. Anche nel dolore più grande degli esseri umani esiste questa speranza, questo richiamo all’assoluto. Il riconoscimento di un ordine che ci rende possibili e parte di un unico mondo, un unico Eterno Divenire.
I REGISTI
NICOLA MARONGIU nasce nel 1986 a Oristano, in Sardegna. Predilige focalizzare la sua attività nella realizzazione di documentari, nella fotografia e nelle installazioni artistiche.
CINZIA CARRUS nasce nel 1982 a Oristano. Nell’ambito delle arti visive sperimenta disegno e pittura, dal 2000 si concentra sulla fotografia – con opere articolate in cicli e sub-cicli – e nella realizzazione di documentari.
FILMOGRAFIA SINTETICA DEI REGISTI:
“Il Cavaliere Infinito” (2021); “In Nome di Dio – le Vie dei Maestri” (2020); “Sa Limba de Su Re” (2019); “Pane Nostro” (2019); “Terra Strangia” (2018);“Memorie di Norgillo”, corto e lungometraggio (2018); “La Rosa e il Cubo” (2018); “Come nasce una stella” (2017); “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, serie di 8 documentari (7 lungometraggio e un mediometraggio), (2017); “Mia Isola. Mia Terra. Mio Universo”, (2017); “Dal Dio alla Bestia” (2017); “Monumenti straordinari: Il Tempio e la Coscienza”, (2017); “Sardegna Tempio delle Acque”, corto e lungometraggio (2016)
SYNOPSIS
There is a timeless code underlying mathematics, which is directly related to the concept of existence and relationship: it is the code of prime numbers. The Euler product reveals that the infinite and eternal code of primes, which orders all possible relationships, corresponds to musical harmony. This means that reality is made of Music.
This is how Andrea Cutri – composer, guitarist and physicist – starts to illustrate the genesis of his project that brings the world of mathematics, physics, music, philosophy and literature together. In the view of Andrea Cutri, the becoming and the eternality blend together in an infinite code containing all possibilities. The story of the two English poets Elizabeth Barrett and Robert Browning and the mysterious life of the old Sardinian lady are interwoven with the theory of numbers and one of its most famous enigmas: the prime numbers. Darkness and torment are exorcised by Music meant as Love, Love in its highest expression, the all-encompassing and all-embracing Harmony. Even in the human pain there is such hope, a recall to the absolute. The recognition of and order which make us possible and part of one world: the Eternal Becoming.
THE DIRECTORS
NICOLA MARONGIU was born in Sardinia, 1986. He loves to focus his works on documentaries, photography and installation art.
CINZIA CARRUS was born in Sardinia, in 1982. She first experimented drawing and painting, then in 2000 she started to focus on photography – with cycles and sub-cycles works – and on documentaries making.
DIRECTORS’ FILMOGRAPHY:
“Il Cavaliere Infinito” (2021); “In Nome di Dio – le Vie dei Maestri” (2020); “Sa Limba de Su Re” (2019); “Pane Nostro” (2019); “Terra Strangia” (2018);“Memorie di Norgillo”, corto e lungometraggio (2018); “La Rosa e il Cubo” (2018); “Come nasce una stella” (2017); “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, serie di 8 documentari (7 lungometraggio e un mediometraggio), (2017); “Mia Isola. Mia Terra. Mio Universo”, (2017); “Dal Dio alla Bestia” (2017); “Monumenti straordinari: Il Tempio e la Coscienza”, (2017); “Sardegna Tempio delle Acque”, corto e lungometraggio (2016)
